top of page

Food Writers + Leopoldo Puzielli

  • Immagine del redattore: Giulia Alice
    Giulia Alice
  • 16 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 lug

Via Domenico Millelire 14, Milano


Dall’incontro tra Leopoldo Puzielli, esperto sommelier di sake con un’esperienza unica al mondo, con la cucina raffinata e contemporanea di Claudio Rovai, chef di Food Writers, nasce l’idea di una cena unica, per assaggiare alcune bottiglie in degustazione esclusiva in Italia.



ree

A volte basta un sapore, un aroma sottile, o l’estetica di un piatto, per avere l’impressione di essere in viaggio, attraverso spazi e continenti, alla scoperta di culture diverse e affascinanti.

È proprio questo che abbiamo vissuto durante la nostra prima saké tasting dinner, una cena nata dall’idea di Leopoldo Puzielli, saké sommelier di lunga esperienza e una passione che lo ha portato dall’Italia a Tokyo e tutt’ora lo conduce in giro per il mondo come consulente e fornitore di sake.


Per questo evento Puzielli ha selezionato alcune bottiglie in degustazione esclusiva in Italia, che si abbineranno con un menu di mare e brace creato per l’occasione da Claudio Rovai, chef di Food Writers, giovanissima insegna milanese dallo stile raffinato e contemporaneo.


Così come Puzielli, anche lo chef Rovai ha maturato le sue competenze tra l’Italia e l’estero: partito giovanissimo dalla Toscana alla volta di Londra, ha poi trascorso diversi anni a Sydney ed è tornato per entrare nella cucina di Matias Perdomo, a Contraste. Proprio i mesi trascorsi accanto a Perdomo e l’incontro con lo stile di cucina dello chef uruguaiano rappresentano la svolta nel percorso di Rovai, che decide di accettare l’offerta di Perdomo di mettersi alla guida del suo ultimo progetto, Exit Gastronimia Urbana, dove rimane dall’inaugurazione e per diversi anni. Food Writers è l’ultimo progetto in cui Rovai ha deciso di mettere alla prova la sua cucina, scommettendo sul suo amore per la brace e combinandolo con un’offerta di ostriche e pesce che non ha eguali sul territorio.



Commenti


© 2022 by Forketters. Powered by GM

bottom of page